Servizi Barasso
Al Villa Rovera Molina sono garantiti tutti i servizi sanitari, fisiologici, psicologici e assistenziali.
Servizio di assistenza medica
All'interno di Villa Rovera Molina operano quotidianamente ( mattino - pomeriggio ) i medici della struttura . L'equipe medica è coordinata dal Direttore Sanitario, Dott. Martino Cantore e conta altri tre medici addetti. Durante la notte ed i giorni festivi, la reperibilità medica è garantita dall'equipe stessa.
Servizio Neurologico
La casa di Riposo offre per tutti gli ospiti degenti, le prestazioni specialistiche di Neurologia, in accordo con il Responsabile Sanitario. Il Medico Neurologo è presente una volta a settimana, il venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.
Servizio Fisiatrico
Villa Rovera Molina si avvale della collaborazione di un Medico specialista in Fisiatria per gli ospiti degenti. Il Fisiatra dopo aver visitato l'ospite, dispone un piano di intervento personalizzato consegnato successivamente al Reparto Fisioterapico, di cui è supervisore. Il Fisiatra è presente presso la struttura al Sabato, dalle ore 09.00 alle ore 11.00.
Servizio Infermieristico Professionale
L'assistenza infermieristica professionale copre l'intero arco della giornata, 24 ore su 24. La presenza infermieristica conta 2 operatori in turno mattutino, 2 operatori in turno pomeridiano 1 operatore durante il turno notturno per un totale di 38 ore giornaliere di copertura. Tutti gli infermieri professionali presenti sono in possesso di specifico titolo riconosciuto. Gestiscono tutte le operazioni necessarie alle cure dei pazienti con la supervisione del Reparto Medico. Effettuano la somministrazione dei farmaci presso la struttura per tutti gli ospiti.
Servizio Assistenziale
Il reparto assistenziale è formato da personale in possesso di qualifica Regionale di Ausiliario Socio Assistenziale o di Operatore Socio Sanitario che coprono l'intero arco della giornata. Gli operatori assistenziali, si occupano dei fabbisogni degli ospiti degenti, seguendo specifici Protocolli Operativi stilati dalla Direzione Sanitaria. Presso la struttura opera una Responsabile dell'Assistenza con il compito di coordinare ed organizzare il Reparto.
Servizio Fisioterapico
Il Servizio Fisioterapico si avvale della collaborazione di 2 Fisioterapisti che collaborano con la consulente Fisiatra dell'Istituto. Sono presenti tutti i giorni da lunedì a venerdì. Gli orari di presenza da lunedì a giovedì sono dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.30, il venerdì dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 15.00. Per tutti gli ospiti, in relazione allo stato di salute, viene studiato un programma di riabilitazione motoria specifico e personalizzato, mirato al mantenimento della motricità residua e, ove possibile, al recupero funzionale per favorire una maggiore autonomia fisica.
Servizio Psicologico
All'interno di Villa Rovera Molina opera in regime di collaborazione una Psicologa specializzata a disposizione degli ospiti e dei loro familiari con lo scopo di fornire un supporto professionale atto a superare le eventuali difficoltà che potrebbero manifestarsi nell'inserimento presso la Casa di Riposo. La Psicologa collabora strettamente con il Reparto Animativo della struttura sovraintendendo a tutti i progetti in essere con gli anziani degenti.
Assistenza Religiosa
La Residenza dispone di una accogliente chiesa dove viene celebrata la S.Messa domenicale e durante le festività religiose; viene garantita l'assistenza spirituale di un sacerdote.
L'equipe Assistenziale
Dopo aver valutato la documentazione presentata, provvede all'inserimento di un nuovo ospite tramite la procedura di accoglienza e presa in carico dell'ospite stesso. Il posto letto è deciso dalla Direzione Sanitaria in base alla compatibilità ed alle necessità dell'ospite. E' facoltà della Direzione Sanitaria cambiare il posto letto ( anche in un secondo momento ) in presenza di mutate condizioni socio-assistenziali o mediche dell'anziano degente. Il giorno concordato per l'ingresso, il Responsabile di struttura o suo Delegato, accolgono il nuovo ospite dando le prime informazioni circa la vita comunitaria della R.S.A.. Successivamente, tutte le figure professionali, per le loro competenze, si presentano per raccogliere tutte le informazioni necessarie all'assistenza diretta dell'ospite stesso. Tutte le figure presenti in struttura sono munite di cartellino di riconoscimento per l'identificazione dell'operatore. Successivamente, l'Equipe Assistenziale predispone per ciascun ospite un Piano Assistenziale Individuale che, tenuto conto delle condizioni globali dell'anziano al momento dell'ingresso, avrà come obiettivo primario il mantenimento delle capacità psico-fisiche residue e/o la riabilitazione delle stesse. Per offrire all'ospite una assistenza completa, efficace e efficiente, sia in relazione ai suoi bisogni primari ( cioè legati alla sfera fisiologica ), sia in relazione ai suoi bisogni secondari ( cioè legati alla sfera psico-sociale ), tale piano ( P.I e P.A.I.) è strettamente personale ed è soggetto a revisioni periodiche da parte di tutta l'Equipe Assistenziale. E' previsto per tutto il personale Assistenziale un incontro settimanale ( Riunione d'Equipe ) dove, in merito alle problematiche degli ospiti, si confrontano le diverse figure professionali.
Ufficio Rapporti con il Pubblico
E' localizzato presso la Direzione della struttura. Gli orari sono esposti all'entrata della Casa di Riposo. Gli stessi sono: da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.00. Il Responsabile è a disposizione per eventuali appuntamenti al di fuori dell'orario previsto e per gestire gli eventuali reclami o raccogliere opinioni e consigli per migliorare il servizio. In allegato alla documentazione, è presente uno specifico modulo ( Modulo Reclami) per sottoporre eventuali disservizi per inscritto con firma facoltativa. Lo stesso modulo, può indifferentemente essere consegnato direttamente al Responsabile o inserito nell'apposita "CASSETTA RECLAMI" posizionata accanto alla Reception della Casa.
Una volta l'anno, viene distribuito sia agli ospiti sia ai loro familiari, un questionario per la rilevazione del grado di soddisfazione percepito e la raccolta di opinioni personali. Una volta raccolti i dati, gli stessi vengono elaborati e i risultati vengono esposti, entro 3 mesi, nella Hall del piano rialzato per la consultazione di tutti.
Servizio di animazione
Con la presenza di un educatore professionale e di un animatore, Villa Rovera Molina programma attività di diverso tipo considerando la tipologia dell'ospite Il principio che orienta il lavoro dell'educatore e animatore è : l'animazione lavora CON e PER gli anziani, non SU di essi. Gli obiettivi principali del servizio animativo, sono la promozione della socializzazione, la stimolazione dell'espressività, dell'autonomia psicologica e la valorizzazione delle competenze e delle capacità residue degli ospiti degenti. L'animazione non fornisce solo un servizio agli ospiti, ma è uno stimolo ed un occasione perchè essi possano essere protagonisti del loro tempo. Sono previsti, inoltre, momenti di aggregazione comune, per festeggiare particolari occasioni, quali i compleanni e le festività. Molti sono i progetti sviluppati dal reparto animativo che coinvolgono la totalità degli ospiti. Da anni Villa Rovera Molina collabora con la scuola elementare di Luvinate per un progetto di scambio intergenerazionale. Durante il periodo estivo, sono programmate alcune uscite ( sempre concordate con il reparto medico della struttura ) di piccoli gruppi di ospiti e pranzi all'aperto con menù a tema. L'Educatore Professionale e l'Animatore seguono i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30 - dalle ore 13.30 alle ore 17.00. Il sabato ( o in alternativa domenica ) dalle ore 09.00 alle ore 12.30.